Prima di proseguire questo nostro interessante viaggio però, dobbiamo soffermarci a dare alcune definizioni di ciò che incontreremo da questo momento in avanti in modo da capire cosa andremo a trattare.
sabato, agosto 24, 2013
Dossier Celiachia 3.3.13
...ricordate dove eravamo rimasti? Ci stiamo addentrando nei meccanismi delicati e complessi che scatenano la malattia celiaca, cercando di snocciolare tutti gli aspetti nella maniera più semplice e chiara possibile.
Prima di proseguire questo nostro interessante viaggio però, dobbiamo soffermarci a dare alcune definizioni di ciò che incontreremo da questo momento in avanti in modo da capire cosa andremo a trattare.
Prima di proseguire questo nostro interessante viaggio però, dobbiamo soffermarci a dare alcune definizioni di ciò che incontreremo da questo momento in avanti in modo da capire cosa andremo a trattare.
mercoledì, agosto 21, 2013
RecallerProgram e le intolleranze alimentari.
Negli ultimi tempi si assiste sempre più frequentemente a patologie o a disturbi fisici ai quali non si riesce ad attribuire una causa precisa. In realtà queste manifestazioni sono a volte riconducibili alle nostre abitudini alimentari ed alla raffinazione ed elaborazione degli alimenti che giungono sulle nostre tavole.
Chi soffre di artrite, emicrania, dermatite, colite, cefalea, ma anche di tosse, acne, riniti, gonfiori, cistiti, candidosi recidivanti, molto spesso accetta con rassegnazione questi disturbi.
Chi soffre di artrite, emicrania, dermatite, colite, cefalea, ma anche di tosse, acne, riniti, gonfiori, cistiti, candidosi recidivanti, molto spesso accetta con rassegnazione questi disturbi.
Iscriviti a:
Post (Atom)