La Regione Lombardia ha emanato una nota in merito alle nuove modalità per l’autocertificazione delle esenzioni già in essere, in favore di cittadini affetti da patologia cronica o rara, con reddito complessivo del nucleo familiare non superiore a 46.600 euro.
In sintesi viene enunciata l'introduzione di 2 nuovi codici per l'esenzione dalla compartecipazione alla spesa farmaceutica, che saranno registrate nell'anagrafe regionale (NAR).
- E30 - per cittadini affetti da patologie croniche appartenenti a nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 46.600 euro (incrementato in funzione del nucleo familiare).
- E40 - per cittadini affetti da patologie rare appartenenti a nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 46.600 euro (incrementato in funzione del nucleo familiare).
Per ottenere l'esenzione i cittadini dovranno autocertificare il reddito agli sportelli di scelta/revoca dell' ASL o presso le farmacie aderenti al servizio CUP.
I nuovi codici potranno essere utilizzate sulle prescrizioni di assistenza farmaceutica a partire dal 15/01/2015.
La registrazione in anagrafe regionale dei due codici di esenzione permetterà di eliminare la firma autografa del cittadino sulle impegnative.
La modalità prescrittiva attualmente in uso, con l'indicazione dell'esenzione e la firma del paziente, sarà comunque ritenuta valida fino al 31 marzo 2015.
In Farmacia Meazza è possibile effettuare la procedura per l'autocertificazione del reddito, evitando pertanto di dover passare dallo sportello esenzioni dell'ASL.
Nessun commento:
Posta un commento