La scuola occupa un posto di rilievo nella vita dei nostri bambini e conseguentemente anche delle nostre famiglie, per questo al termine delle lunghe vacanze estive è buona regola affrontare la ripresa della routine quotidiana in maniera corretta.
La Farmacia Meazza consiglia di prepararsi al meglio per l’inizio del nuovo anno scolastico con un:
- REINTEGRO ENERGETICO: per contrastare lo stress emotivo o la scarsa concentrazione. L'utilizzo di integratori specifici, su base naturale, è in grado di favorire le funzioni cognitive e mnemoniche, fornendo sostegno all’organismo. Durante il periodo estivo gli orari sono molto differenti da quelli scolastici ed è spesso difficile riprendere la normale routine quotidiana, specialmente per i più piccoli, che possono vivere questo improvviso distacco dai ritmi estivi e la vicinanza con genitori e nonni come fonte di stress. È importante quindi abituare i propri bambini poco per volta, qualche settimana prima, con orari più regolari e vicini a quelli scolastici, aiutandoli anche con qualche prodotto omeopatico in grado di contrastare questo momento di stress.
- TRATTAMENTO PIDOCCHI: prevenzione o trattamento della pediculosi che sempre più frequentemente si presenta come problematica caratterizzante dell'età scolare.
Inoltre alcuni accorgimenti possono risultare efficaci per a far vivere ai nostri bambini una giornata più positiva e proficua:
- sarebbe bene evitare di far passare un bambino dal letto al latte. Per svegliarsi bene e senza traumi occorrono circa 8 minuti, per questo sarebbe bene tenerne conto nello stabilire l'orario della sveglia. La stessa cautela andrebbe mantenuta prima di andare a letto, perché se l'orario viene anticipato in modo troppo brusco, potrebbe capitare che il bambino resti sveglio a rigirarsi fra le lenzuola per poi presentare qualche disturbo del sonno.
- Un’ottima idea potrebbe essere quella di sottoporre i nostri figli ad una visita oculistica (se il bambino vede male e affatica la vista si stanca prima) e ad una visita posturale (se il bambino dorme storto e male sarà sicuramente meno risposato al mattino e questo potrebbe ripercuotersi nel corso della mattinata scolastica).
- Una corretta alimentazione, oltre a prevenire l'obesità, influisce considerevolmente sul successo nell'apprendimento. Bambini ed adolescenti dovrebbero limitare i grassi, il sale, gli zuccheri e le farine raffinate. ricordando inoltre che una buona colazione migliora la performance cognitiva.
Un buon rientro a scuola cari bambini!
Nessun commento:
Posta un commento